"Noi al Centro"
Via Peppino Impastato
Gioia Tauro (RC)
Cap 89013
Finalmente iniziamo un nostro progetto "Noi al Centro" finanziato dal "Dipartimento per le politiche delle famiglia" dall' avviso pubblico "Educare Insieme"
ARTICOLAZIONE DEL PROGETTO Il Progetto è articolato in varie attività calendarizzate e differenziate a seconda delle attitudine e delle dffiicoltà fisiche e sensoriali dei partecipanti, oltre che di quelle di origine cognitivo-comportamentale. Le Attività sono Organizzate e Gestite da due Figure Professionali identificate in un Neuropsicologo ed un Coordinatore che svolgono il compito importantissimo di Programmare e Garantire i servizi offerti oltre che intrattenere il rapporto diretto con le Famiglie e con i Soggetti designati quali Tutori dei Fruitori del Progetto. Sarà infatti loro Cura predisporre le schede di accesso, i programmi individuali, gestire gli incontri Settimanali con le Famiglie e somministrare le schede di gradimento intermedie, oltre che monitorare lo svolgimento delle attività e fornire le Linee Guida d’azione al personale ed ai volontari che si occuperanno degli utenti. Il Centro svolgerà la propria attività dal Lunedì al Venerdì,dalle 14.30 alle 18.30. In questo lasso di tempo bambini e ragazzi avranno a disposizione, per il completo orario di permanenza, l’ausilio di 2 Animatori e 3 Educatori,per garantire il corretto funzionamento delle attività e la corretta gestione dei percorsi assegnati, ed un O.S.S. che si occuperà della somministrazione di eventuali farmaci e della gestione di eventuali criticità,oltre a garantire un azione di primo soccorso laddove necessaria. E’ stata inoltre prevista la presenza a cadenza bisettimanale di una Psicomotricista ed una Logopedista, necessarie per la realizzazioni di programmi sia individuali che di gruppo volti a migliorare le autonomie personali e la comunicazione efficace. Durante i 12 mesi di svolgimento del Progetto, gli utenti avranno modo di esplorare il mondo che li circonda, di effettuare uscite finalizzate e di fare esperienze sul campo attraverso la collaborazione di Alcune Categorie Artigianali della zona, che aiuteranno i ragazzi a conoscere i processi di produzione degli alimenti di base ed a sperimentarne la realizzazione (Pane, Pizza, Dolci, Pasta Fresca ,Realizzazione abiti, lavorazione delle argille e delle ceramiche)